Cosa succede quando arriva il blocco dello scrittore? Come superarlo? Quali sono i problemi? Ce lo racconta la storia "Stai per entrare nella mia testa".Leggi tutto
Vi siete mai chiesti come, quando e perché utilizzate il punto esclamativo? Avete mai pensato alla frequenza con cui lo usate? Lo state facendo bene? Cosa volete esprimere utilizzando uno, due, tre, zero punti esclamativi in una frase? Scoprite tutto leggendo la sua storia!Leggi tutto
Se dovesse rappresentare l'ansia lo farebbe con una tela completamente nera. Illustra, dipinge, disegna. Le immagini sono la sua vita e noi le abbiamo chiesto come fa a tradurre le parole degli autori su un foglio bianco regalando una nuova vita alle storie. Lei si chiama Valentina Lentini, è un'illustratrice e questa è la sua storia.Leggi tutto
Nel 2021 ricorre il 700esimo anno dalla morte di Dante Alighieri e il Corriere della Sera, da un’idea del giornalista Paolo di Stefano, ha lanciato, nell’aprile scorso, la proposta di istituire il Dantedì, una giornata dedicata al poeta.Leggi tutto
Cosa ha a che fare un violinista tedesco con una rivista letteraria? Cosa vuole dire superare i limiti estremi in letteratura e scrivere un testo fino a violentarsi? Ce lo spiega Monica Pezzella, fondatrice della rivista letteraria Sulla quarta corda. Come nasce l’idea di Sulla quarta corda? Tutto ha origine da un ciclo di sette […]Leggi tutto
Nel bellissimo mare magnum delle riviste letterarie fa capolino una in particolare da leggere tutta online. Parliamo di Voce del Verbo: ecco la sua storia.Leggi tutto
Abbiamo acceso i motori e stiamo per decollare. Il nostro lancio vuole essere rumoroso e portare le parole (scritte e a voce) oltre le atmosfere della chiusura mentale condendo tutto con un pizzico di rischio. Racconteremo storie e persone in varie modalità parlando di libri, scrittori, podcast, illustratori, riviste. E tanto altro.Leggi tutto
L'abbiamo conosciuta in un luogo banale (Instagram), in una maniera banale (scorrendo i post sotto l'hashtag #anni90) perché a un tratto ci è presa la nostalgia (banalmente). Ma se andate sul suo profilo, scoprirete qual è il suo segreto: colore, schiettezza, profondità d'animo, leggerezza e un pizzico di infanzia mescolata a un'età adulta che non vuole staccarsi dalle opere fanciullesche. Lei è Valentina Merzi, ed è un'illustratrice (brava!). Leggete la sua storia!Leggi tutto
Non smetteremo mai di dirlo (e su questa rivista lo faremo fino allo sfinimento) che a fare la storia, a renderci migliori sono per le persone normali, le vite di tutti i giorni. Non c’è bisogno di navigare i mari o scalare le montagne, perché ognuno ha qualcosa da raccontare. Magari la sua storia non […]Leggi tutto
Risme, la rivista letteraria che non devi spolverare si mette a nudo. La sua storia in un’intervista
Risme, la rivista letteraria che non devi spolverare si mette a nudo in un'intervista raccontando la storia, la sua nascita e l'evoluzione attraverso la voce di Sara Maria Serafini.Leggi tutto