Un obbligo, come un rito di famiglia per sentirsi adulto, sentirsi uomo. Leggi il racconto del mercoledì "Il cervo è morto" di Gabriele Valenza.Leggi tutto
Leggi il racconto "Certe cose che cominciano con c" di Luca G. Manenti illustrato da Alessandro Lippolis, Il vignettista amatoriale.Leggi tutto
Un ospedale, un incontro casuale con quello che non si sa di essere. Leggi il racconto della domenica "Numero 13" di Arianna Cislacchi.Leggi tutto
Le uova nelle tue orecchie è il racconto di Caterina Villa per la rubrica "Il racconto del mercoledì". Una storia intima e delicata.Leggi tutto
Un incontro voluto che si trasforma in qualcosa di importante. O forse no. Leggi "Diversi", il racconto della domenica di Paolo Leibanti.Leggi tutto
Come si può esprimere in poche battute una routine familiare che divide? Leggi il racconto del mercoledì La répétition di Winstonhelbert.Leggi tutto
Cosa vuol dire essere presi tantissimo dalla scrittura fino a sentirsi prigioniero? Leggi il racconto della domenica "Il progioniero" di Edoardo Arzenton.Leggi tutto
Una mano "accartocciata", la pelle squamosa e umida. Come si può raccontare la disabilità e e la ricerca dell'identità? Leggi il racconto "La mano" di Wanda M. HartmannLeggi tutto
Una gita al mare con la mamma, una merenda e un abbandono particolare. Leggi il racconto della domenica À fügàssa di Ottavia Marchiori.Leggi tutto
Com'è il vostro venerdì sera? In questo racconto di Flavio Capperucci ci si potrebbe ritrovare in ogni azione. Ecco il racconto del mercoledì "Venerdì sera".Leggi tutto