Chi l'avrebbe mai detto che due sandali bianchi sarebbero stati il pretesto per un incontro? Leggi il racconto di Tommaso Stefanori.Leggi tutto
Un racconto intimo e doloroso che ricorda quanto i rapporti tra fratelli non li distrugge niente e nessuno, nemmeno il tempo e la distanza. Leggi Atlas di Nicola Casucci.Leggi tutto
Quando un sogno può essere talmente veritiero da rendere tutto quasi reale? Leggi il racconto del mercoledì di Simone Bachechi.Leggi tutto
«Dove vai?» chiese Daniela quando lo vide passare davanti al giardino di casa sua.«A seppellire uno scheletro.» «Aspetta, vengo anch’io!». Leggi il racconto di Gianfranco Martana. Leggi tutto
Chi è in realtà Gloria e qual è la sua vita, i lsuo sogni? Leggi il racconto del mercoledì di Grazia Cassetta.Leggi tutto
Quando le aspirazioni e il bagaglio culturale non vanno proprio a braccetto. Leggi il racconto di Luca G. Manenti con la vignetta di Alessandro Lippolis.Leggi tutto
Nella vita c’è chi nasce istintivo come un 9, reattivo come un 7 o cattivo come un 5. Matteo Testa era nato 12, portiere di riserva. Leggi il racconto di Davide Cerreja Fus.Leggi tutto
Chiamate senza risposta. Messaggi di agitazione per la sorte di due genitori, ma in realtà qual è il vero sentimento nei loro confronti? Leggi il racconto di Gino Ciaglia.Leggi tutto
Dall’aspetto, mi è stato subito antipatico: un tipo slanciato, uno di quelli che mangiano più di tutti e non ingrassano mai. Pieno di capelli ricci, all’età nostra. Naso adunco, tratti affilati. Uno che può piacere alle donne, nonostante tutto. Ma non è certo perché io sono calvo e un po’ fuori forma che l’ho preso […]Leggi tutto
Come si racconta una relazione? A volte sono solo le dinamiche, un piccolo episodio a parlare. Leggi il racconto del mercoledì di Karin Joss & Thomas Lehn.Leggi tutto