Una giornata in un reparto di psichiatria: ce la narra la protagonista di Un'amena visita in psichiatria, leggi il racconto di Doriana Comandè!Leggi tutto
Può la letteratura russa farsi messaggera di un linguaggio d'amore proibito? Ebbene sì. Leggi Letteratura russa, il racconto di Filippo Avigo.Leggi tutto
Essere un lettore o fare l'operaio, sotto o sovrastimarsi? È il dilemma del protagonista di Evoluzione di una sindrome, il racconto di Alex Guerra, leggilo!Leggi tutto
Un colloquio per un lavoro diverso dagli altri e che richiede abilità straordinarie. Leggi Tauromachia e colla stick, un racconto di Andrea Scarscelli!Leggi tutto
Traslocare significa portarsi dietro anche gli scatoloni inaspettati, quelli che contengono il passato. Leggi Traslochi, il racconto di Alice Albertini!Leggi tutto
I sogni talvolta assumono la forma di un luogo, di un Paese in cui ricominciare. Scopri cosa succede nel racconto di Lorenza Venerus, A forma di Paese!Leggi tutto
Arranpicarsi letteralmente sugli specchi per raggiungere la morosa? Lo sa bene El moros de la madunina di Milano del racconto di Livia Castiglione vincitore del premio Rivista Blam! per il MArteLive 2022.Leggi tutto
Un vasetto di zucca diventa metafora di una relazione. Per scoprire come andrà a finire leggi La zucca, il racconto scritto da Lucia Visonà!Leggi tutto
Cosa pensano davvero le bambine delle regine e dei cavallieri? E il blu è un colore regale? Per scorprirlo leggi Blu, il racconto di Carola Maselli.Leggi tutto
Attraverso le mani, imparare il mondo e le sue relazioni: è quello che prova a fare la protagonista di questo racconto. Leggete Mani di Alessandra Lamanna!Leggi tutto