Quagliare è il piccolo volume che Biagio Bagini dedica ai “volatili secondo lui", recentemente pubblicato dalla casa editrice Digressioni. Trama e recensione.Leggi tutto
L'esordio letterario di Gianluca Nativo per Mondadori si chiama "Il primo che passa". Ecco trama e recensione del libro.Leggi tutto
In occasione del Dantedì 2021 vi raccontiamo Le donne di Dante attraverso il libro di Marco Santagata. Recensione.Leggi tutto
La famiglia degli altri di Elena Rui: trama e recensione del libro pubblicato per Garzanti. L’autodeterminazione al di fuori delle convenzioni sociali.Leggi tutto
La carne di Cristò Chiapparino, il romanzo distopico sull'apatia del mondo di un autore dallo stile audace e sperimentale, pubblicato da Neo Edizioni. Trama e recensione.Leggi tutto
Tredici lune è l'ultimo romanzo di Alessandro Gazoia pubblicato da nottetempo. Leggi la trama e la recensione del contro-romanzo sulla pandemia.Leggi tutto
Giulio Cavalli, dopo aver vinto il Premio Selezione Campiello, è tornato in libreria con Nuovissimo Testamento. Ecco trama e recensione.Leggi tutto
A 70 anni dalla morte di Cesare Pavese, Marino Magliani e Marco D’Aponte gli rendono omaggio attraverso una graphic novel che fa rivivere il suo ultimo, nostalgico, romanzo: La Luna e i falòLeggi tutto
L’esordio di Francesca Guercio può definirsi scoppiettante: tra le ultime uscite editoriali il suo “O d’amarti o morire”, pubblicato dalla casa editrice Polidoro, non passa di certo inosservato per originalità e freschezza.Leggi tutto
L'adolescenza che esplode dentro, la guerra che esplode al di là del mare. Ecco trama e recensione de L’ultima primavera del secolo di Domenico Ippolito.Leggi tutto