Fra Pisa, la Spagna e l’America, Amerighi racconta l’esistenza di Pietro Benati, l’eterno secondo, intrecciando il vissuto del protagonista a quello di innumerevoli personaggi. A fare da sfondo la Storia a cavallo fra gli anni Novanta e i Duemila. Leggi tutto
Sempre tornare, il romanzo di Daniele Mencarelli che chiude la trilogia con protagonista il diciassettenne Daniele. Leggi trama e recensione.Leggi tutto
Matteo Trevisani chiude la trilogia del Libro dei fulmini e Libro del Sole, con il Libro del Sangue. Leggi trama e recensione.Leggi tutto
Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa, edito da Pidgin Edizioni è l’esordio letterario di Francesca Mattei, la prima penna italiana a essere pubblicata dalla casa editrice partenopea. Leggi la recensione.Leggi tutto
Il nostro meglio è l'ultimo libro di Alessio Forgione pubblicato da La nave di Teseo.: leggi trama e recensione!Leggi tutto
La fuga dei corpi di Andrea Gatti: in questa storia i confini si sfumano di continuo: la bellezza sconfina con l’orrore, la crudeltà è mescolata alla dolcezza. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
Il secondo romanzo di Elena Molini, titolare della Piccola Farmacia Letteraria di Firenze, vede ancora una volta come protagonista la sua alter ego Blu Rocchini. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
Pubblicato nel 2018, Mandibula di Mónica Ojeda è nelle librerie italiane da febbraio di quest’anno grazie alla casa editrice Polidoro Editore. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
Il nuovo romanzo di Mirko Sabatino, La vita anteriore, è un intreccio di legami, famiglie, storie che sembrano perdersi e poi si ritrovano inaspettatamente. Trama e recensione.Leggi tutto
Spatriati è tante cose: un romanzo di formazione, la storia di un’amicizia, un viaggio a tappe, il ritratto di una generazione di espatriati. Leggi trama e recensione.Leggi tutto