Ammaniti torna in libreria con una storia tagliente sulla nostra società, divisa tra culto della bellezza e ricerca del consenso. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
L'ultimo romanzo di Rosella Postorino ripercorre la storia degli orfani della guerra serbo-bosniaca, tra abbandono e resilienza. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa è il caso editoriale che ci racconta il potere delle seconde occasioni. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi è un romanzo autobiografico dedicato al dolore indicibile dei sopravvissuti. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
Una minima infelicità di Carmen Verde è una straordinaria confidenza su un'ordinaria infelicità. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
Gli amanti della notte di Mieko Kawakami è una riflessione profonda sulla solitudine e sulla necessità delle relazioni. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
La gioia avvenire è il romanzo d'esordio di Stella Poli. Un racconto scabro e acuto che riflette sulla violenza degli abusi. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
Come scrivere un racconto. Un libro di narrativa che si presenta come un manuale per autori di racconti e aspiranti tali. Scopri trama e recensione!Leggi tutto
La cronologia dell’acqua è l'ultimo romanzo Lidia Yuknavitch che usa l’acqua come metafora della scrittura. Scopri trama e recensione!Leggi tutto
Fame d'aria e l'ultimo libro 2023 di Daniele Mencarelli che affronta il tema dell'autismo di un figlio. Leggi trama e recensione!Leggi tutto