Come fanno le volpi, edito da Pequod ad aprile di quest’anno, è il romanzo d’esordio di Ulderico Iorillo, collaboratore della storica rivista Flanerì. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
Candidato al Premio Strega 2021, Le ripetizioni è il primo romanzo di Giulio Mozzi e con ogni probabilità anche l’ultimo, stante alle sue parole. Trama e recensione.Leggi tutto
Cos'è l'ucronìa in letteratura e quali sono i romanzi da leggere? Ecco i libri ucronici che vi consigliamo.Leggi tutto
Caratteri è la nuova rivista letteraria cartacea fondata da ragazzi poco più che ventenni. Com'è e cosa fa? Ecco la nostra intervista!Leggi tutto
Tredici lune è l'ultimo romanzo di Alessandro Gazoia pubblicato da nottetempo. Leggi la trama e la recensione del contro-romanzo sulla pandemia.Leggi tutto
Nessuna ragione al mondo: un romanzo di imposture e seconde occasioni. Intervista ad Alessio Cuffaro
Nessuna ragione al mondo di Alessio Cuffaro: un romanzo sull’amicizia maschile che indaga l’età di mezzo, quando si tirano le somme- Trama e intervista all'autore.Leggi tutto
Ultimo stadio è il romanzo d’esordio di Francesco Negri, edito da Transeuropa. Una storia violenta di periferie che si fa ritratto generazionale di questi anni. Trama e recensione.Leggi tutto
Stiamo abbastanza bene, pubblicato da Fandango a ottobre di quest’anno, è il romanzo d’esordio di Francesco Spiedo. Leggi trama e recensione.Leggi tutto
La cosa potrebbe essere un vuoto da colmare, potrebbe incarnare il bisogno di essere notati. Leggi trama e recensione di La cosa, la raccolta di racconti di Gianluca Garrapa.Leggi tutto
Binari è il libro di esordio di Monica Pezzella. La scrittirce utilizza una scrittura verticale, quella stessa proposta dalla sua stessa rivista. Leggi trama e recensione!Leggi tutto