Curiosi di leggere nuovi libri? Ecco i libri in uscita a novembre 2021 da leggere assolutamente con i nostri consigli letterari.Leggi tutto
Chi è in realtà Gloria e qual è la sua vita, i lsuo sogni? Leggi il racconto del mercoledì di Grazia Cassetta.Leggi tutto
Quando le aspirazioni e il bagaglio culturale non vanno proprio a braccetto. Leggi il racconto di Luca G. Manenti con la vignetta di Alessandro Lippolis.Leggi tutto
Nella vita c’è chi nasce istintivo come un 9, reattivo come un 7 o cattivo come un 5. Matteo Testa era nato 12, portiere di riserva. Leggi il racconto di Davide Cerreja Fus.Leggi tutto
Chiamate senza risposta. Messaggi di agitazione per la sorte di due genitori, ma in realtà qual è il vero sentimento nei loro confronti? Leggi il racconto di Gino Ciaglia.Leggi tutto
Dall’aspetto, mi è stato subito antipatico: un tipo slanciato, uno di quelli che mangiano più di tutti e non ingrassano mai. Pieno di capelli ricci, all’età nostra. Naso adunco, tratti affilati. Uno che può piacere alle donne, nonostante tutto. Ma non è certo perché io sono calvo e un po’ fuori forma che l’ho preso […]Leggi tutto
Come si racconta una relazione? A volte sono solo le dinamiche, un piccolo episodio a parlare. Leggi il racconto del mercoledì di Karin Joss & Thomas Lehn.Leggi tutto
Quando un fratello decide di staccare definitivamente il cordone ombelicale e annullarsi, cosa succede? Leggi il racconto di Anna Maria Pipolo.Leggi tutto
Valerio Callieri è nato a Roma nel 1980. Ha scritto e diretto il documentario I nomi del padre. Scrittore, vincitore del Premio Italo Calvino. Ecco la nostra intervista!Leggi tutto
Atmosfere nipponiche che ammaliano, sono quelle che ritroviamo nel racconto del mercoledì di Luca Turci. Leggi Chizuru!Leggi tutto