«Senti Nina, ci ho pensato su, forse dovremmo stare lontani per un po’.». Leggi il racconto della domenica di Maria Vincenza Rinaldi.Leggi tutto
In cerca di nuovi libri da leggere in uscita a gennaio 2022? Ecco la lista di consigli letterari per il nuovo anno, da non perdere!Leggi tutto
Marilyn Manson, un tatuaggio, la discoteca e un pigiama. Cosa avranno mai a che fare? Leggi il racconto del mercoledì di Francesca Berti.Leggi tutto
Il Tuttonaso era, letteralmente, tutto naso: labbra sottili, occhi allungati, orecchie minuscole, e a compensare un enorme protuberanza carnosa in mezzo alla faccia. Leggi il racconto di Luca G. Manenti.Leggi tutto
Ce l’hai fatta. Le lacrime ti offuscano gli occhi come banchi di nebbia. Eccoli gli odori del tuo sogno: erba tagliata, sudore, olio di canfora. Leggi il racconto della domenica di Gianni Somigli.Leggi tutto
Abbiamo chiesto a 36 scrittori italiani cosa fosse per loro il Natale in una frase. Ecco quello che ci hanno detto.Leggi tutto
Acari è l’esordio letterario di Giampaolo G. Rugo uscito per Neo Edizioni. Un "romanzo di racconti" con personaggi differenti ed epoche diverse. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
E se fosse un'app a decidere il nostro umore? In un racconto freddura, Carlo Maria Vadim racconta quanto siamo schiavi di App e di algoritmi "umorali". Leggi tutto!Leggi tutto
"L’orgoglio è come il colesterolo: ce n’è un tipo buono e uno cattivo". Leggi il racconto della domenica di Maurizio Cianchella.Leggi tutto
Signora dei vicoli oscuri fa parte del progetto di racconto condiviso I labirinti del Borgo realizzato con le riviste Spaghetti Writers, Spazinclusi e Bomarscè. Leggi tutto