Come nasce e quali sono le caratteristiche del romanzo di formazione come genere letterario? Leggi il nostro approfondimento!Leggi tutto
Un bosco e una battuta di caccia fallimentare per raccontare un rapporto tra padre e figlio da salvare. Leggi «Il re», un racconto di Matteo Romano!Leggi tutto
Come si gestisce il dolore di un'assenza, il dolore per qualcuno che non è stato. Leggi Economia domestica, un racconto di Federico Dilirio!Leggi tutto
Francesco Racami ha risposto alle nostre domande: sul suo ultimo libro, sui cani e sugli umani, sul mondo e come guardarlo. Leggi l'intervista completa!Leggi tutto
Con I mangiafemmine, Giulio Cavalli firma la sua opera più provocatoria: cosa accadrebbe se i femminicidi fossero legali? Leggi trama e recensione!Leggi tutto
A volte riempire la propria casa di oggetti è solo un modo per riempire un vuoto. Leggi Luce artificiale, il racconto scritto da Emanuel Massa!Leggi tutto
Di professione fa la fisioterapista, eppure l'illustrazione anche se una passione è il suo secondo lavoro. Per Rivista Blam! illustra i racconti di gennaio 2024. Intervista a Francesca GalliLeggi tutto
State cercando nuovi libri da leggere? Consultate la nostra rassegna mensile dei libri in uscita a gennaio 2024 e lasciatevi ispirare!Leggi tutto
Le sette lune di Maali Almeida di Shehan Karunatilaka (Booker Prize, 2022) è un romanzo epico, tra spy story e denuncia politica. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
In Giù nella valle Paolo Cognetti racconta le relazioni tra uomini e natura dalla prospettiva dell'abisso. Leggi trama e recensione!Leggi tutto